Green

IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’: DAL MARKETING AL FINANCE

31 Gennaio 2023
Il bilancio di sostenibilità: dal marketing al finance

La società si evolve e gli indicatori economico-finanziari si dimostrano sempre più inadeguati a rappresentare “il posto nel mondo” di un’azienda. Per far fronte ai cambiamenti sociali la normativa europea nel 2014 stabilì che le società quotate e gli altri enti di interesse pubblico di grandi dimensioni avrebbero dovuto fornire informazioni non finanziarie ad integrazione dei bilanci contabili. La Direttiva diede così l’avvio alla rendicontazione sulle tematiche ESG (Enverinonmental, Social, Governance) ovvero su ambiente, società e gestione dell’impresa, contribuendo a diffondere una maggior fruibilità e comparabilità delle informazioni non finanziarie nella società e rafforzando la fiducia tra imprese, cittadini, istituzioni pubbliche…

IL GABINETTO CON IL COVID E’ USCITO DI CASA

29 Luglio 2021
Girl Sitting In The Bathtub Without Water And Reads Book.

  Una tendenza che nell’ultimo anno e mezzo ha subito una forte accelerazione è stata l’uscita della stanza da bagno dall’interno delle mura di casa. No, non siamo ritornati a uscire nel cuore della notte per fare la pipì come facevano i nostri genitori o i nostri nonni, sto parlando della normalità di vedere al di fuori dell’abitazione docce e lavabi connessi a piscine domestiche, o vasche e lavandini con linee, colori e materiali che potrebbero benissimo stare all’interno dell’abitazione.   DENTRO O FUORI? Dopo mesi di smartworking e di lockdown passati all’interno delle quattro mura c’è venuta più voglia…

E’ GIUSTO PAGARE CHI FA LA SPIA?

27 Maggio 2021
whistle-blower-female-580x358

Aggiornato il 27 settembre 2024   “Fare la spia” nella cultura italiana è considerato un atto disdicevole. Eppure il whistleblower (o “segnalatore di illeciti” ) è una figura importante per la società. Infatti è colui che fa emergere un illecito o una frode all’interno di una azienda o di un’organizzazione per la quale lavora. Spesso dopo la denuncia viene messo ai margini della vita aziendale se non addirittura licenziato, motivo per il quale la legge 231/2001 ha previsto che le aziende debbano attivarsi per proteggere questa figura. Negli Stati Uniti però si va oltre alla salvaguardia di questi dipendenti così…

ABITUIAMOCI AL TASSO DI RISCHIO PANDEMICO

15 Aprile 2021
Pandemia

  Una delle cose che abbiamo capito nel 2020 è che a causa dei danni che stiamo causando all’ambiente la pandemia non può più essere considerata un “cigno nero”. Se prima pensavamo fosse un avvenimento imprevedibile e non considerabile nelle valutazioni, ora ci rendiamo conto che è un evento possibile del quale dobbiamo misurare l’impatto. In poche parole d’ora in poi dobbiamo iniziare a considerare il rischio pandemico come uno dei possibili rischi che può capitare nella vita delle persone e delle aziende.   QUALI PANDEMIE POSSONO CAPITARE? Innanzitutto bisogna avere chiaro quali tipologie di pandemie o epidemie possono verificarsi,…