In questo periodo molte aziende sono impegnate nella redazione del budget 2014. Il budget non è altro che la traduzione in termini monetari degli obiettivi che l’azienda si è data per il prossimo anno, e si inserisce all’interno della pianificazione strategica di più lungo periodo. Compito piuttosto arduo prevedere il futuro anche prossimo, visto che nessuno ha la sfera di cristallo, le variabili in gioco da considerare sono tante e non so quante aziende se la sentiranno di scommettere sulla tanto sospirata ripresa annunciata dal governo e dai media ma che al momento non sta dando alcun segnale. …
Riflessioni da contabile
UN PO’ DI MENTALITA’ CONTABILE
09 Ottobre 2013Una frase che ripeto spesso alle mie collaboratrici è “ci vorrebbe un corso di mentalità contabile per tutti”. Per mentalità contabile intendo l’attitudine alla precisione, l’importanza data all’archiviazione del documento, la ricerca della quadratura, la precisione nell’esecuzione di un lavoro. Ma anche la capacità di rapportarsi al NUMERO, la traduzione della realtà nel numero che sintetizza, schematizza, aiuta a dare un metodo e una priorità. Purtroppo a volte mi scoraggio nel constatare che il pressapochismo è dilagante in tanti settori e in tante professioni. Spesso noi contabili, cosi precisi e con la voglia di tenere tutto sotto controllo,…