Costi

PERCHE’ IL DEBITO PUBBLICO ITALIANO E’ PIU’ SOSTENIBILE DI QUELLO CHE PENSIAMO

21 Marzo 2024
savings-2789137_1280

  Il valore del debito pubblico in Italia a dicembre 2023 era pari a 2.863 miliardi di euro, cifra che in valore assoluto alla maggior parte di noi non dice niente. Per comprendere l’entità del debito pubblico di un paese e valutarne la sostenibilità il debito pubblico viene messo in relazione al PIL, ovvero alla ricchezza interna lorda prodotta da una nazione. Ebbene nel 2023 il debito pubblico italiano era pari al 137,3% del PIL, in discesa rispetto al 140,5% del 2022, anche grazie all’inflazione che lo ha automaticamente svalutato. Se guardiamo la tabella del rapporto fra debito pubblico e PIL…

IL BUDGET NELLE PICCOLE E MICRO IMPRESE

26 Novembre 2021
Il budget nelle piccole e micro imprese

  La parola budget normalmente viene associata alle grandi imprese che si occupano di produzione e che hanno la necessità di pianificare la loro attività nel medio-lungo periodo. Chi ha una piccola attività con pochi dipendenti o una partita IVA e lavora da solo pensa di poter fare a meno del budget perché tanto “è tutto nella mia testa”. Molto probabilmente chi pensa così è perché non ha chiaro cos’è e a cosa serve il budget. Ed è un peccato, perché le PMI sono numericamente l’ossatura del sistema produttivo italiano e non avere una definizione esplicita degli obiettivi aziendali di…

QUANTO COSTANO LE SCELTE NON FATTE?

11 Novembre 2020
Costo delle scelte non fatte

ASCOLTA IL PODCAST A QUESTO LINK: Quanto costano le scelte non fatte? L’altro giorno mentre guidavo riflettevo se compiere o meno una scelta con un certo livello di rischio che non mi andava di affrontare. Tutto a un tratto ho pensato alla situazione opposta, ovvero a quanto mi sarebbe costato in termini monetari ed emotivi non fare quella scelta. Credo che non sempre ci facciamo questa domanda se non per le decisioni veramente importanti della vita, personale o professionale. Solo in alcuni casi valutiamo tutti i pro e i contro e tutti i costi e i benefici monetari. Per le scelte…

LA SFORTUNA DI NASCERE MASCHIO QUANDO SEI PULCINO

31 Marzo 2020
Pulcino maschio

  C’è un problema di “discriminazione sessuale” sconosciuto alla maggior parte della popolazione italiana e riguarda l’uccisione di milioni di pulcini maschi che appena nati vengono soffocati o tritati in un macchinario dotato di lame rotanti per essere riutilizzati come mangime. Nei supermercati e nelle pubblicità inizia ad apparire qualche campagna di sensibilizzazione ma in Italia rimane un argomento ancora poco conosciuto, mentre in Germania, Francia e Svizzera si sta cercando di limitare l’uso di questa pratica crudele.   PERCHE’ I PULCINI MASCHI VENGONO UCCISI? Quando non c’erano gli allevamenti intensivi i pulcini maschi venivano allevati per la fecondazione delle…