ASCOLTA IL PODCAST A QUESTO LINK: La precisone come soft skill Fra le soft skill che vengono più richieste nel mondo del lavoro una delle più significative è la precisione, cioè l’attitudine ad essere accurati, diligenti e attenti a ciò che si fa curando i particolari e i dettagli per arrivare al risultato finale. Ci sono professioni, come quella contabile, dove la precisione è fondamentale perché i conti devono tornare alla perfezione e la partita doppia non ammette la squadratura nemmeno di un centesimo. Ma anche il lavoro dell’artista, ad esempio, pur basandosi sulla creatività richiede un elevato livello di accuratezza….
Relazioni
QUANTI PREVENTIVI BISOGNA CHIEDERE?
30 Marzo 2021ASCOLTA IL PODCAST A QUESTO LINK: Quanti preventivi bisogna chiedere? Quanti preventivi bisogna chiedere prima di acquistare un prodotto o un servizio di un certo valore? Secondo chi acquista per mestiere bisogna chiedere almeno TRE preventivi. I primi due per farsi un’idea, il terzo è utile soprattutto quando i primi due si discostano l’uno dall’altro per capire chi è fuori mercato. Da tre preventivi si può salire sino a chiederne un numero maggiore, normalmente però con CINQUE ci si fa una buona idea. Di più si rischia di fare confusione. Ma perché l’umano medio, privato, professionista o imprenditore, la…
COS’E’ LA CAPACITA’ DI SPENDERE I SOLDI?
10 Dicembre 2020Se c’è una cosa difficile da fare è riuscire a modulare le proprie spese in base alle entrate, soprattutto quando intervengono delle modifiche. L’equilibrio di per sé non è semplice da trovare, perché pochi hanno l’abilità innata di raggiungere il bilanciamento fra entrate e uscite. Ma quando cambiano le condizioni economiche diventa veramente complicato perché con la nostra mente spesso rimaniamo attaccati a quello che eravamo e a quello che avevamo. Apparentemente è più difficile abbassare il proprio tenore di vita quando le entrate diminuiscono, e normalmente ci si concentra su questo aspetto quando si pensa ad una modifica nel…
L’IMPORTANZA DELLA CULTURA DELLA LEGALITA’
25 Novembre 2020Aggiornato il 23 settembre 2024 Quante volte i dipendenti, pur agendo in buona fede, commettono illeciti convinti di favorire la propria azienda e di fare il loro dovere? Accade più spesso di quanto si immagini, probabilmente a causa della radicata cultura italiana, che ci porta a credere che trovare soluzioni più o meno legali per raggiungere un obiettivo richiesto sia il modo migliore per svolgere il proprio lavoro. L’IMPORTANZA DEI VALORI AZIENDALI Chi si occupa di compliance aziendale e modelli organizzativi 231 lo sa perfettamente: lo Stato rinuncia a fare alcuni controlli sull’attività delle aziende demandandoli alle stesse affinché…