Scroll Top

Cum Grano Salis

Riflessioni di una Contabile su temi Economici e Finanziari di MONICA VITALI

MENO POVERI NEL MONDO MA PIU’ DISUGUALI

26 Febbraio 2015
dollar-1362244_640

  Uno degli effetti collaterali della crisi di questi anni sono le conseguenze che ci sono state nella  distribuzione del reddito, sia a livello nazionale sia a livello mondiale. Se guardiamo al nostro paese, l’Italia, apprendiamo dai telegiornali (ma lo viviamo anche sulla nostra pelle) che negli ultimi anni è aumentato il divario fra chi può spendere (e anche molto), e chi ormai è alla canna del gas.   Va da sé che la disuguaglianza è diventata un tema centrale nella coscienza dei cittadini. La pace sociale ha bisogno di una certa dose di uguaglianza, diversamente si sfilaccia il tessuto sociale e…

TI SPIEGO PERCHE’ LA DEFLAZIONE E’ NEGATIVA

16 Febbraio 2015
shares-5279686_1280

E’ da qualche tempo che si sente parlare sempre più spesso di è un fenomeno che nessuno, almeno tra le generazioni più giovani, aveva mai visto prima: la deflazione.   La deflazione consiste in una diminuzione del livello generale dei prezzi ed è l’esatto contrario della ben più nota e demonizzata inflazione.   Per chi li ha vissuti (io ero una bambina/ragazzina) negli anni ’70 e ’80 del secolo scorso il nostro paese era profondamente impegnato nella lotta contro il carovita, e io ricordo perfettamente il disagio di quando l’inflazione era a due cifre, i prezzi continuavano a crescere e…

QUANTO VALE IL TUO TEMPO?

02 Febbraio 2015
clock-2133825_1280

Aggiornato il 10 ottobre 2024   Nell’era moderna il tempo è diventata la risorsa più preziosa, eppure non c’è ancora la piena consapevolezza di quale sia il suo valore, soprattutto da parte di chi cerca di portarcelo via. Esiste una relazione inversa fra il denaro e il tempo che abbiamo a disposizione, che emerge in particolari situazioni. IL VALORE DEL TEMPO QUANDO SI VA IN PENSIONE Nel mio rapporto complicato con il tempo mi soffermo spesso a pensare al momento in cui smetterò di lavorare e andrò in pensione. Quanto denaro mi servirà (qui puoi trovare come fare un calcolo) …

FATTURO, MA POI INCASSO? ORGANIZZARE L’INSOLVENZA

19 Gennaio 2015
toy-cash-register-2922214_640

“Il lavoro non mi è mai mancato, solo che non riesco ad incassare. Per fortuna ora va un pò meglio”. Questa frase è stata pronunciata qualche giorno fa da un nostro cliente in difficoltà finanziaria che è venuto a pagare lo scaduto direttamente in sede. Frase che rispecchia fedelmente quella che è la situazione attuale: vendere non è poi così difficile, bisogna vedere a chi si vende. E se poi non ti paga?   I commerciali stanno iniziando a capirlo. Dopo anni e anni di lavaggio del cervello, dove li si valutava esclusivamente sul fatturato conseguito (anche perché una percentuale…