Scroll Top

Cum Grano Salis

Riflessioni di una Contabile su temi Economici e Finanziari di MONICA VITALI

DIGITALE O CARTA? COME NON SPRECARE TEMPO CON I DOCUMENTI

09 Ottobre 2025
DSC07007-01

Ti è mai capitato di perdere mezz’ora cercando un file salvato ‘da qualche parte’? In quei momenti forse ti è venuto il dubbio che la carta non sia proprio tutta da buttare. Ti spiego perché non hai tutti i torti.   IL PUNTO DI PARTENZA Qualche anno fa mi ero chiesta se avesse ancora senso stampare. Allora tendevo a pensare che la carta fosse solo un retaggio da nostalgici, una zavorra in un mondo che corre verso il digitale. Oggi, dopo averci riflettuto e dopo anni di esperienza concreta, mi accorgo che le cose non sono così nette. La vera…

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE POTREBBE PAGARTI LA PENSIONE TRAMITE IL TUO GEMELLO DIGITALE

17 Settembre 2025
Gemello digitale

Immagina di andare in pensione e finalmente poterti godere il tempo libero… ma nel frattempo c’è qualcuno che continua a lavorare per te. E continuerà a produrre valore anche quando tu sarai già in pensione. Non è un collega. Non è un sostituto. E’ il tuo gemello digitale. Un’intelligenza artificiale che avrà imparato tutto da te: il tuo modo di ragionare, le competenze accumulate in anni di carriera, perfino le tue relazioni professionali. L’INPS ha cominciato a parlarne: quando il lavoratore “in carne e ossa” va in pensione, il suo clone digitale potrebbe continuare a operare e generare contributi utili…

CHI FINANZIA DAVVERO IL DEBITO PUBBLICO AMERICANO?

27 Maggio 2025
Debito pubblico americano 1

Quando sentiamo parlare di “debito pubblico Americano”, pensiamo sempre a qualcosa di lontano, tecnico, noioso. Ma se lo traduciamo in un’immagine semplice capiamo che uno Stato, come una qualsiasi famiglia, se spende più di quello che incassa deve farsi prestare i soldi da qualcuno. Ma da chi? Nel caso degli Stati Uniti, la risposta è sorprendente. Non sono solo le banche, né “gli americani ricchi”, e neppure la famigerata Cina (che poi, spoiler: non è nemmeno il primo creditore). Il debito americano è un mosaico fatto di banche centrali, fondi pensione, governi stranieri, paradisi fiscali e anche piccoli risparmiatori. In…

PERCHE’ RISPARMIARE TROPPO E’ SBAGLIATO. SCOPRI GLI ERRORI COMUNI

11 Marzo 2025
Troppo risparmio

Si tende a credere che risparmiare molto sia indice di una buona capacità di gestire le proprie finanze e di benessere finanziario. Molti corsi di educazione finanziaria si concentrano su chi fatica a mettere da parte il denaro, aiutandolo a migliorare la propria capacità di risparmio messa a dura prova dagli stipendi troppo bassi rispetto al costo della vita. Tuttavia c’è un aspetto di cui si parla poco: risparmiare troppo, rispetto alle proprie possibilità, può avere conseguenze negative. Vediamo i principali errori.    MANCANZA DI OBIETTIVI FINANZIARI: il risparmio fine a sé stesso Gli obiettivi finanziari sono sempre legati ai…