Scroll Top

Cum Grano Salis

Riflessioni di una Contabile su temi Economici e Finanziari di MONICA VITALI

LE DISCOTECHE RIAPRONO VERAMENTE?

22 Febbraio 2022
Riaprono le discoteche

  L’11 febbraio 2022 hanno riaperto le discoteche. In 24 mesi hanno lavorato 2 mesi al 50% di capienza. Si stima che su 5.200 discoteche che operavano prima del Covid 1.000 non riapriranno. Con la pandemia  si sono persi 30.000 posti di lavoro in 2 anni, in un settore che era già stato messo a dura prova dai cambi delle abitudini sociali e dall’apertura dei locali in spiaggia.   C’ERA UNA VOLTA LA RIVIERA ROMAGNOLA Da Romagnola verace ho passato buona parte della mia vita frequentando i locali da ballo, in particolare dagli anni 80 in poi. A quel tempo il…

SUPERBONUS ED EDILIZIA MORDI E FUGGI

17 Febbraio 2022
Superbonus ed edilizia mordi e fuggi

  La nascita e la chiusura di nuove società è un fenomeno che caratterizza il settore dell’edilizia, ma i Superbonus degli ultimi anni hanno accentuato questa tendenza. Il Sole 24 Ore ha recentemente affrontato l’argomento evidenziando come negli ultimi 6 mesi sono nate 11.563 imprese nel settore dell’edilizia privata, più di 60 al giorno. La nascita di nuove aziende supera del 50% il valore già in crescita registrato nella seconda metà del 2020. Dentro a questo numero ci sono le aziende “riconvertite”, ovvero quelle che nel loro oggetto sociale avevano attività di macelleria, autotrasporto o erano imprese agricole, che si…

UN UOMO DEVE SAPER GUIDARE?

19 Gennaio 2022
Un uomo deve saper guidare

  Ho sempre pensato che gli uomini avessero un vantaggio competitivo nel mondo del lavoro per il fatto di essere abituati a guidare. Sarà che non mi sento molto portata per la guida, principalmente per problemi di miopia, ma ho sempre invidiato chi riesce a guidare con disinvoltura soprattutto in autostrada.   L’ATTITUDINE ALLA GUIDA E IL FATTORE CULTURALE Non mi risulta che ci sia una maggiore attitudine alla guida da parte degli uomini dovuta a caratteristiche fisiche. Probabilmente però c’è una maggiore dimestichezza con le traiettorie e le distanze maturata nell’infanzia e nell’adolescenza che porta gli uomini ad essere…

PERCHE’ CI PIACE CHE L’INFLAZIONE ERODA IL CAPITALE

14 Dicembre 2021
Inflazione erode capitale

L’inflazione è sempre stata considerata il male assoluto ma su alcune persone esercita una forte l’attrazione a causa degli alti tassi di interesse sul capitale. Sembrava un fenomeno relegato agli anni 80 eppure si è tornati a parlare di inflazione in modo insistente per l’aumento dei costi delle materie prime e dei beni energetici. E appare sempre più chiaro che difficilmente sarà un fenomeno temporaneo. In economia la situazione più desiderabile è la stabilità dei prezzi, o un’inflazione moderata attorno al 2% che dia un impulso alla crescita. Con l’aumento dell’inflazione dovremo ripensare a come utilizzare i 1.500 miliardi di…