Scroll Top

Cum Grano Salis

Riflessioni di una Contabile su temi Economici e Finanziari di MONICA VITALI

IL BUDGET NELLE PICCOLE E MICRO IMPRESE

26 Novembre 2021
Il budget nelle piccole e micro imprese

  La parola budget normalmente viene associata alle grandi imprese che si occupano di produzione e che hanno la necessità di pianificare la loro attività nel medio-lungo periodo. Chi ha una piccola attività con pochi dipendenti o una partita IVA e lavora da solo pensa di poter fare a meno del budget perché tanto “è tutto nella mia testa”. Molto probabilmente chi pensa così è perché non ha chiaro cos’è e a cosa serve il budget. Ed è un peccato, perché le PMI sono numericamente l’ossatura del sistema produttivo italiano e non avere una definizione esplicita degli obiettivi aziendali di…

COME I MEDIA INFLUENZANO LE NOSTRE PERCEZIONI ECONOMICHE

27 Ottobre 2021
Come i media influenzano le nostre percezioni economiche

  Il modello di business delle notizie si basa sulla cattura e sul mantenimento dell’attenzione dei lettori. Questa sfida in un mondo che soffre sempre di più di calo dell’attenzione diventa ogni giorno sempre più difficile. Si punta allora sull’intrattenimento e sull’indignazione per spingere il lettore a leggere una notizia fino in fondo, attraverso titoli ad effetto o affrontando argomenti in modo emotivo e sensazionalistico. Chi fa leva sulle emozioni riesce sempre a superare gli sforzi di chi prova a veicolare lo stesso messaggio in modo più razionale attraverso argomentazioni. Più un contenuto è estremizzato, estremo, divisivo e più è…

LA PRECISIONE COME SOFT SKILL: VANTAGGI E SVANTAGGI PER SE’ E PER GLI ALTRI

05 Ottobre 2021
Precisione

ASCOLTA IL PODCAST A QUESTO LINK: La precisone come soft skill Fra le soft skill che vengono più richieste nel mondo del lavoro una delle più significative è la precisione, cioè l’attitudine ad essere accurati, diligenti e attenti a ciò che si fa curando i particolari e i dettagli per arrivare al risultato finale. Ci sono professioni, come quella contabile, dove la precisione è fondamentale perché i conti devono tornare alla perfezione e la partita doppia non ammette la squadratura nemmeno di un centesimo. Ma anche il lavoro dell’artista, ad esempio, pur basandosi sulla creatività richiede un elevato livello di accuratezza….

I NUMERI E LA VISIONE DI INSIEME

08 Settembre 2021
numbers-4014181_1280

  La recente pandemia ci ha mostrato la difficoltà di trovare i numeri e i parametri giusti per analizzare un fenomeno complesso. Ci sono voluti parecchi mesi prima di individuare un kit di parametri da utilizzare come indicatori sulla base dei quali prendere decisioni sanitarie. Ma se per comprendere un fenomeno è indispensabile misurarlo, per non finire fuori strada è fondamentale avere “la visione di insieme”.   CHE COS’E’ LA VISIONE DI INSIEME? Quando si estrapolano dei numeri bisogna chiedersi che realtà esprimono. Per capirlo spesso è necessario avere uno sguardo più profondo, ma soprattutto più ampio sulla realtà. Anche…