Scroll Top

Cum Grano Salis

Riflessioni di una Contabile su temi Economici e Finanziari di MONICA VITALI

IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’: DAL MARKETING AL FINANCE

31 Gennaio 2023
Il bilancio di sostenibilità: dal marketing al finance

La società si evolve e gli indicatori economico-finanziari si dimostrano sempre più inadeguati a rappresentare “il posto nel mondo” di un’azienda. Per far fronte ai cambiamenti sociali la normativa europea nel 2014 stabilì che le società quotate e gli altri enti di interesse pubblico di grandi dimensioni avrebbero dovuto fornire informazioni non finanziarie ad integrazione dei bilanci contabili. La Direttiva diede così l’avvio alla rendicontazione sulle tematiche ESG (Enverinonmental, Social, Governance) ovvero su ambiente, società e gestione dell’impresa, contribuendo a diffondere una maggior fruibilità e comparabilità delle informazioni non finanziarie nella società e rafforzando la fiducia tra imprese, cittadini, istituzioni pubbliche…

LE MANCATE SPESE NEL BILANCIO FAMILIARE

28 Dicembre 2022
Le mancate spese nel bilancio familiare

C’è un aspetto del bilancio familiare di cui tutti parlano poco ma che è estremamente importante all’interno della famiglia. Sono le “mancate spese”. Per comprendere bene il significato di questo concetto dobbiamo inquadrare la famiglia dal punto di vista dell’economia aziendale e poi tornare indietro nel tempo sino al periodo antecedente la rivoluzione industriale, quando ancora vigeva l’economia di sussistenza e il sistema economico non si basava sullo scambio monetario.   LA FAMIGLIA E’ UN’AZIENDA Per l’economia aziendale esistono due tipologie di aziende: le aziende di produzione (o imprese) che hanno come scopo il profitto; le aziende di erogazione, che…

PERCHE’ IL BUDGET DEVE ESSERE SCRITTO

17 Novembre 2022
Perchè il budget deve essere scritto

In questo periodo dell’anno molte aziende iniziano a fare il budget.  A seconda delle dimensioni le procedure per il budget possono essere più o meno complesse. Si passa da sistema articolato che coinvolge tutte le funzioni aziendali e che dura diversi giorni, sino ad un pensiero che passa come un lampo nella testa dell’imprenditore sul fatturato del prossimo anno. A prescindere dalle dimensioni in ogni caso è fondamentale che il budget venga messo per iscritto, anche attraverso dei numeri inseriti nel gestionale. Vediamo perché.   LA REGOLA DELLA COERENZA Come spiega Robert Cialdini nel suo celebre libro “Le armi della…

CHE COS’E’ L’INFLAZIONE IN PAROLE SEMPLICI

13 Ottobre 2022
Che cos'è l'inflazione spiegata semplice

L’inflazione è l’aumento generalizzato e prolungato dei prezzi di acquisto di beni e servizi. Se i prezzi aumentano a parità di denaro si possono acquistare meno beni e servizi, quindi il denaro che abbiamo a disposizione perde il suo potere di acquisto. Se ieri con 1 euro potevi comprare un litro di latte, oggi con l’inflazione ci vorranno 1 euro e 10 centesimi per comprare lo stesso litro di latte. E’ sempre 1 euro quello che hai nel portafoglio, ma se con lo stesso denaro puoi comprare meno cose è come se ora valesse di meno.    Come si forma…