Scroll Top

Cum Grano Salis

Riflessioni di una Contabile su temi Economici e Finanziari di MONICA VITALI

LA GOVERNANCE DI PAPA FRANCESCO

07 Gennaio 2015
pope-2377985_640

Accostare argomenti divini alla gestione di una organizzazione o del denaro può sembrare un’eresia, ma in realtà ci sono molte similitudini fra le dinamiche che regolano le attività aziendali e le dinamiche che regolano la struttura clericale.   Essendo molto affascinata dalla figura del nuovo Papa, mi piace seguirne le vicende e vedere come passo dopo passo sta scardinando il sistema di regole, scritte e non, che governano la Chiesa. Cosa non semplice da fare perché, pur avendone il potere, le lobby e le resistenze interne sono comunque molto forti.   Per i non addetti ai lavori stabiliamo che la…

E TU QUANTO SEI “SOCIAL”?

15 Dicembre 2014
phone-292994_1280

All’inizio c’era Facebook, che confesso di avere snobbato perché mi sembrava il regno del niente. E infatti lo snobbo ancora. Poi ho scoperto Linkedin e me ne sono innamorata. Ora anche Google+ e Twitter. Tutto chiaramente si è amplificato quando ho deciso di aprire un blog. Nel cercare di farmi un’idea sui come funzionano social e blog, sempre più legati e interconnessi fra di loro, ho capito che:   1) Tanti utilizzano blog e social per la propria professione, soprattutto liberi professionisti che cercano visibilità sul web per promuovere il proprio lavoro. Molti altri però approdano sui social in maniera…

ARRIVANO I DIAVOLI: DALLA CARTA STAMPATA AL WEB

11 Dicembre 2014
I Diavoli

Dopo il grande successo ottenuto sulla carta stampata è approdato in questi giorni sul Web “I Diavoli – la finanza raccontata dalla sua scatola nera“, il nuovo portale che si ispira all’omonimo libro di Guido Brera e ne prosegue le finalità divulgative sui meccanismi oscuri che regolano il mondo della finanza.   Ma partiamo dal libro, che è uscito a inizio anno e che ha già lasciato il segno.   Quando ho visto l’intervista rilasciata da Guido Brera alle Invasioni Barbariche (La7) sul momento non ci ho fatto caso più di tanto. Poi, con il tempo, rivendendo l’autore sui giornali,…

LO STATO SIAMO NOI CITTADINI

21 Novembre 2014
5cc1bace240000360022d877

Negli ultimi decenni c’è stato un calo di interesse degli individui per tutto ciò che si allontana nello spazio e nel tempo, mentre è cresciuto l’interesse per se e per la propria famiglia. Ci siamo disinteressati alla nostra città,  al nostro paese e in generale al futuro dell’umanità per concentrarci su noi stessi. Esempi come il Duomo di Milano, costruito in più di 500 anni di storia, dove i cittadini hanno contribuito alla costruzione con una donazione o con il proprio lavoro sapendo che non avrebbero visto il risultato del proprio impegno (e forse neanche i loro figli e i…