Cum Grano Salis
Riflessioni di una Contabile su temi Economici e Finanziari di MONICA VITALI
IL CAPITALE DI BELEN: MONETIZZARE LA VISIBILITA’
05 Novembre 2014Ammetto che sono una lettrice di giornali di gossip, mia madre li ha sempre acquistati e io li ho sempre letti vedendoli girare abbondantemente per casa. Il mondo dello spettacolo mi ha sempre affascinato, soprattutto mi intrigano i meccanismi che lo regolano, i retroscena, i dietro le quinte che vengono raccontati nei rotocalchi. Una delle donne più presenti nei giornali di gossip, alla quale vengono dedicate decine di copertine perché fa aumentare le vendite, è l’argentina Belen Rodriguez. Non c’è dubbio che Belen sia una donna bellissima, ma se è riuscita ad emergere fra le tante bellezze è perché ha…
QUANDO L’UFFICIO TITOLI DI UNA BANCA TI FA DANNARE
20 Ottobre 2014In questo post racconto un episodio che mi è capitato con l’ufficio titoli della mia banca. Mi auguro che possa portare consiglio a qualcun altro. I fatti sono questi: nel mese di luglio del 2012, nel pieno della crisi finanziaria quando lo spread era a livelli stellari e l’Italia sembrava ad un passo dal default, ho fatto un’operazione della quale mi sono congratulata con me stessa per dei mesi: ho comprato un BTP. In quel momento sembrava una pazzia, ma io credevo che la crescita dello spread fosse una difficoltà del momento frutto di una manovra speculativa, e che difficilmente…
I PREZZI DELLE CASE SCENDERANNO ANCORA?
09 Ottobre 2014C’è un argomento che mi sta molto a cuore, come credo a tanti di noi, che oltretutto è legato al settore della termoidraulica in cui lavoro: la casa e il concetto di abitazione. Ogni tanto mi capita di leggere le statistiche del CRESME, l’ente che si occupa di fare le analisi legate al mercato dell’edilizia in Italia e nel mondo, e dopo avere letto numeri e guardato grafici mi frulla in testa sempre la stessa domanda: ma in Italia i prezzi delle case scenderanno ancora? Ci sono paesi, come la Grecia, la Spagna e l’Irlanda dove l’economia in…
L’ANALFABETISMO DI RITORNO
30 Settembre 2014Quando si parla di analfabetismo la prima cosa che mi viene in mente è il famoso programma televisivo Non è mai troppo tardi. Corso di istruzione popolare per il recupero dell’adulto analfabeta che andava in onda ogni giorno nella RAI degli anni 60. Il programma era condotto dal maestro Alberto Manzi, che insegnava a leggere e a scrivere agli italiani che avevano superato l’età scolare. Si trattava di autentiche lezioni tenute a classi formate da adulti analfabeti, nelle quali venivano utilizzate le tecniche di insegnamento moderne, oggi potremmo dire “multimediali” giacché si servivano di filmati, supporti audio e dimostrazioni pratiche….