Scroll Top

Cum Grano Salis

Riflessioni di una Contabile su temi Economici e Finanziari di MONICA VITALI

PERCHE’ VIAGGIARE E’ SOPRAVVALUTATO (unpopolar opinion)

18 Settembre 2023
Perchè viaggiare è sopravalutato

  Viviamo in un periodo storico in cui la terra si è ristretta, le distanze si sono accorciate e viaggiare è alla portata di molte più persone rispetto al passato. Con l’arrivo delle compagnie low cost i costi degli spostamenti si sono abbassati ed è diventato di moda visitare località esotiche, capitali europee o andare alla scoperta di luoghi che prima venivano guardati solo alla televisione o nelle riviste patinate. Una frase che ricorre frequentemente in quest’epoca è: “I soldi nei viaggi sono soldi spesi bene” Ma siamo sicuri? Ha veramente senso spendere soldi, tempo ed energie nei viaggi?  …

HA ANCORA SENSO AVERE UN BLOG NEL 2023?

02 Agosto 2023
Blog

Ha ancora senso avere un blog nell’era dei social? Con il tempo e le energie che scarseggiano dove ha più senso indirizzarle? Sul blog o sui social? A dieci anni dall’apertura del mio blog ritengo che avere un blog abbia ancora più senso di prima e ti spiego perché.   10 ANNI FA Dieci anni fa, durante le ferie di agosto, ho deciso di aprire un blog. L’obiettivo non era vendere o fare conoscere la mia attività bensì fare divulgazione su temi economico-finanziari. Sono partita creandomi da sola un blog sulla piattaforma gratuita di Google, Blogger. Te la ricordi? In…

SE TI MANCA SEMPRE IL TEMPO C’E’ UN MOTIVO “ECONOMICO”

20 Luglio 2023
Risparmiare tempo

  Se anche tu hai la sensazione costante che ti manchi sempre il tempo per fare le cose sappi che c’è un motivo “economico” per il quale ciò accade, che non dipende dalla tua volontà ma da come è congegnata la società consumistica occidentale. Cercare di avere più tempo, comprarlo con il denaro, è diventata la nostra principale esigenza, tanto che sono molte le aziende che prosperano sulla promessa di aiutarci a eliminare o accelerare le faccende noiose. Ma risparmiare tempo in questo modo non è possibile perché tutti noi sperimentiamo sulla nostra pelle la spinta a riempire quel tempo…

L’ECONOMIA DELLA LONGEVITA’ FRA PENSIONE E LAVORO

13 Giugno 2023
Longevity economy

  In Italia attualmente ci sono 14 milioni di italiani over 65 che diventeranno 20 milioni nel 2050. Siamo il secondo paese più longevo al mondo dopo il Giappone. L’aumento dell’aspettativa di vita associato alla bassa natalità sta cambiando la nostra struttura demografica, ma la società si sta adeguando a rilento. Solo ora si inizia a parlare dell’organizzazione sociale per gli anni a venire, in ritardo rispetto agli altri paesi europei.   STUDIO, LAVORO E POI VADO IN PENSIONE. OPPURE NO Fra le varie implicazioni economiche e sociali dell’invecchiamento della popolazione desta particolare attenzione la distinzione fra studio, lavoro e…