Cum Grano Salis
Riflessioni di una Contabile su temi Economici e Finanziari di MONICA VITALI
IL MESE DI AGOSTO NON ESISTE
04 Agosto 2014Aggiornato il 19 luglio 2022 Ogni anno quando si arriva a metà luglio e si pianificano le riunioni è abitudine saltare il mese di agosto e passare direttamente al mese di settembre. Ad agosto le aziende chiudono, le persone vanno in ferie e chi rimane non è nello stato d’animo più indicato per dedicare anima e corpo al lavoro. Anche chi vorrebbe lavorare spesso si trova impossibilitato a farlo perché fatica a trovare interlocutori in attività. Il risultato è che nel calendario lavorativo il mese di agosto viene automaticamente saltato, bypassato, cancellato. Per contro, chi va in ferie in una…
“CROWDFUNDING: DAI SOGNI AI SOLDI”: LA MIA RECENSIONE
22 Luglio 2014Ammetto di avere acquistato questo libro principalmente per la prefazione scritta da Simone Perotti, il mio scrittore preferito di sempre. L’argomento del crowdfunding però mi solleticava già da tempo, per cui è stata l’occasione perfetta per approfondirlo. E ho fatto bene, perché il libro è scritto in maniera semplice e diretta, in linea con i contenuti che vuole divulgare che riguardano principalmente come si evolve il rapporto fra chi ha bisogno di finanziamenti e chi è disposto a concederli nella nuova era della comunicazione tramite web. Per capire la portata dell’innovazione è bene ricordare che sino ad oggi sono…
IL CONTROLLO, LE LISTE E IL RISPETTO DELLE SCADENZE
14 Luglio 2014Dalla mia personale esperienza il mondo si divide in due categorie di persone: quelli che rispetto ad una scadenza arrivano sempre all’ultimo, e quelli che pianificano la loro attività per tempo. Chiameremo i primi ghepardi e i secondi formiche. Io senza dubbio appartengo alla seconda categoria. Per potere dare il massimo i ghepardi hanno bisogno di sentire l’adrenalina addosso della scadenza imminente. A loro piace fare lo scatto finale, per dare il meglio di sè devono sentire il fiato sul collo dell’improrogabile, la scadenza rappresenta lo stimolo che li spinge ad agire. Le formiche invece hanno…
LA NOTTE ROSA E IL MARKETING “PIADINA E SANGIOVESE”
03 Luglio 2014Sta per partire “La Notte Rosa”, la grande festa dell’estate, “Il Capodanno Estivo della Riviera Romagnola”, come recita il claim pubblicitario. Durante il fine settimana della Notte Rosa, che fino a qualche anno fa si svolgeva a partire dal sabato e che negli ultimi tempi è stato abilmente anticipato al venerdì sera per attirare i turisti un giorno in più, i 110 chilometri di costa della Riviera Romagnola si tingono di rosa dal tramonto sino all’alba. Ma cos’è la Notte Rosa per un abitante della riviera? Innanzitutto una buona parte dei romagnoli la evita come la peste,…