Cum Grano Salis
Riflessioni di una Contabile su temi Economici e Finanziari di MONICA VITALI
ESISTE UN’ATTITUDINE PER LA CONTABILITA?
24 Maggio 2024Perché lavorare nella contabilità attrae tanto alcune persone mentre ne schifa altrettante? Nella mia esperienza lavorativa ho sempre riscontrato che il lavoro del contabile è molto divisivo. Ci sono persone che per loro natura rifuggono il classico lavoro di ufficio che le costringe a passare otto ore alla scrivania davanti ad un computer. Spesso il tipico lavoro che viene percepito o vissuto come estremamente noioso è proprio quello della contabilità. Altre persone invece, che spesso rimangono più silenti, quasi timorose di essere scambiate per il rag Fantozzi della situazione, aspirano profondamente a questo tipo di professione. Perché così tanta differenza?…
Quello domestico è un vero e proprio lavoro, che un tempo aveva pari dignità rispetto alle attività svolte all’esterno della casa e che prevedeva una divisione di mansioni fra junior e senior con avanzamenti di carriera. Se andiamo indietro nel tempo, sino agli inizi del 1900, e guardiamo come erano strutturate le famiglie allargate (ovvero le famiglie formate da più generazioni di persone imparentate), possiamo riconoscere alcune dinamiche che assimilavano la gestione dello spazio domestico ad una vera e propria azienda. PERCHE’ LA FAMIGLIA E’ UN’AZIENDA Partiamo dal presupposto che per l’economia aziendale la famiglia è un’azienda. Un’azienda che non…
Il valore del debito pubblico in Italia a dicembre 2023 era pari a 2.863 miliardi di euro, cifra che in valore assoluto alla maggior parte di noi non dice niente. Per comprendere l’entità del debito pubblico di un paese e valutarne la sostenibilità il debito pubblico viene messo in relazione al PIL, ovvero alla ricchezza interna lorda prodotta da una nazione. Ebbene nel 2023 il debito pubblico italiano era pari al 137,3% del PIL, in discesa rispetto al 140,5% del 2022, anche grazie all’inflazione che lo ha automaticamente svalutato. Se guardiamo la tabella del rapporto fra debito pubblico e PIL…
PERCHE’ I LAVORI MANUALI NON VUOLE PIU’ FARLI NESSUNO?
05 Febbraio 2024Il web ha fatto nascere nuove professioni e nuove possibilità, come l’opportunità di fare l’influencer o di sviluppare un business on line. Ma i lavori manuali non vuole più farli nessuno e presto gli artigiani e gli operai specializzati si estingueranno come i dinosauri. Come mai succede questo e come si può invertire la tendenza? QUESTIONE DI PRESTIGIO Molti di noi sono cresciuti in una società che faceva una drastica distinzione fra tute blu e colletti bianchi. I premi erano gli operai della fabbrica, i secondi gli impiegati degli uffici. Nella scala sociale i colletti bianchi erano posizionati al…