Scroll Top

Cum Grano Salis

Riflessioni di una Contabile su temi Economici e Finanziari di MONICA VITALI

“MARIO SORRIDI”: IL TORMENTONE DEI MONDIALI

15 Giugno 2014

Succede che un bambino di 6 anni, che gioca a calcio e ha come idolo Mario Balotelli, un giorno si rende conto che “Super Mario” quando fa un gol non sorride mai. Lo fa notare al suo papà, che con un amico musicista decide di fare un video ironico che aspira a diventare il tormentone dei mondiali: “Mario sorridi”.  Mi colpisce come quel bambino nella sua innocenza riesca a cogliere nel segno. I mondiali di calcio sono iniziati e tutti gli occhi sono puntati sulla nazionale e sui suoi campioni. Uomini amati e idolatrati, presi ad  esempio da migliaia di…

“ORA CHE I FIGLI SONO SISTEMATI”

08 Giugno 2014
anita-jankovic-162ppyjclxM-unsplash

  L’altra sera una vicina di casa settantenne mi informa che partirà a breve per una vacanza al mare di 15 giorni.  “Sai Monica, ora che i figli sono grandi e sistemati mi voglio godere la vita”. Io annuisco con un sorriso forzato mentre dentro di me monta la rabbia. Questo pensiero così radicato nella generazione dei nostri genitori che i figli “vanno sistemati” non mi è mai piaciuto.   Forse aveva senso un tempo, nella società che hanno vissuto loro, quando la vita era scandita da tappe forzate:  lavoro (rigorosamente a tempo indeterminato) – matrimonio – figli. Ma io…

LA LEPRE E LA TARTARUGA, OVVERO GLI SVANTAGGI DEL MERITO

28 Maggio 2014
tartaruga-lepre

  Ho sempre ammirato Piero Angela per la sua capacità di parlare di argomenti scientifici con freschezza e con un linguaggio accessibile a tutti. Anche quando affronta argomenti legati all’economia, riesce a dare spunti di riflessione interessanti. E successo anche con “A cosa serve la politica” (Mondadori 2012) che mi ha colpito soprattutto per un concetto ripetuto più volte all’interno del libro: i danni della de-meritocrazia in Italia. All’apparenza è un pensiero scontato, un dato di fatto al quale ci siamo ormai abituati perché è risaputo che il nostro non è un paese meritocratico. Ma Angela riesce ad andare oltre….

I CONTABILI NON SONO UNA SPECIE A PARTE

18 Maggio 2014
monkeys-4352588_640

Vorrei sfatare alcuni pregiudizi che riguardano il lavoro del contabile, visto che sono in tanti a pensare che il lavoro in contabilità sia grigio, triste e noioso.   Poco tempo fa, durante una visita dal medico di base, per accertare il mio stato di salute e di stress la dottoressa mi ha chiesto che lavoro faccio. Alla mia risposta “lavoro in contabilità, mi occupo di bilanci” vedo la sua espressione rattristirsi e la sua bocca proferire una frase che fondamentalmente significava “poverina, immagino che il tuo lavoro ti faccia schifo”. E immagini male, perché quando ho ribattuto che il mio…